Marzo 24, 2023 admin RICETTE DI CUCINA articoli 400 LE RICETTE DI CASA MIA TRECENTOSESSANTASEIESIMA PARTE 24/03/2023 IN CUCINA CON AMORE E CON FEDERICA Elena Il piatto di oggi è un risotto nuovo, l’ho cucinato con amore e con ingredienti genuini e semplici. Ma il risultato è ottimo, non solo per me ma per chi lo ha assaggiato. RISOTTO DI VERDURE SCELTE PASSATE AL MACINATUTTO Ingredienti: riso per risotti, sale, peperoncino, parmigiano reggiano, latte, finocchietto selvatico, carote, basilico, taleggio, pomodoro, macis, moscato bianco per sfumare, cipolla dorata, sedano verde, olio extra vergine d’oliva, brodo vegetale ai funghi fatto in casa, speck del Trentino. Esecuzione: Facciamo tostare il riso senza alcun grasso, in un’altra casseruola soffriggiamo la cipolla rosata, sfumiamo col moscato, aggiungiamo due cucchiai di salsa di pomodoro fatta in casa. Adesso laviamo le verdure e le erbe, le tagliamo a tocchetti, aggiungiamo olio, mezzo mestolo di brodo, il macis, il parmigiano e maciniamo il tutto. Scaldiamo il taleggio con un po’ di latte e lo rendiamo cremoso, poi uniamo le verdure e il soffritto al riso, aggiungendo il brodo necessario per la cottura. A cottura al dente lo togliamo dal calore, lo mantechiamo con la salsa di taleggio, lo speck tagliato a listarelle e una manciata di parmigiano; impiattiamo e buon pranzo! Federica Buon pranzo davvero, era squisitissimo! 25/03/2023 Elena Dopo un po’ di tempo ho rifatto le focacce vuote per il gelato, si possono farcire con crema pasticciera, panna montata e una colata di cioccolato fondente oppure caramello. Buonissime mangiate anche così senza niente. Ingredienti: Lievito madre, zucchero semolato, due uova, aroma vaniglia, mezzo bicchierino di rum, farina tipo “00”, 100 ml di olio di arachidi, arancia grattugiata e bergamotto. Per il ripieno: crema pasticciera, panna montata, colata di cioccolato fondente oppure caramello mou. FOCACCE VUOTE E RIPIENE Esecuzione: impastiamo la sera prima con il lievito madre, lo zucchero, l’olio, le uova, gli aromi; formiamo un bel panetto e lo lasciamo lievitare per un giorno intero. Poi formiamo delle palline dal diametro di 7-8 cm circa e le lasciamo riposare per due ore, passato il tempo di lievitazione le spennelliamo con l’uovo sbattuto e le metteremo a cuocere in forno per 25 minuti. Una volta raffreddate le farciremo con crema pasticciera e panna o altro, ne ho farcito una ma non del tutto perché si potessero vedere bene le creme, vedi foto sopra. Federica Sai che le avrei mangiate tutte così? Sono strepitose anche senza farcitura: morbide, saporite, soffici, profumate, buonissime, ancora di più. Elena Grazie Fede, sai? Bisogna dire che più si cucina e più nascono le idee. 27/03/2023 Elena Oggi cuciniamo un altro primo piatto che potrebbe essere anche un piatto unico perché sono ravioli con ripieno di cicoria selvatica coltivata, ricotta di pecora, prosciutto cotto e spezie. Buonissimi. RAVIOLI CON CICORIA SELVATICA E SPEZIE MISTE Ingredienti: due uova, 200 g di farine miste, cicoria selvatica, ricotta di pecora, prosciutto cotto, spezie miste, erbe miste, parmigiano reggiano, olio extra vergine d’oliva, sale pepe, burro chiarificato. Esecuzione: impastiamo uova farina e sale, formiamo un impasto omogeneo e lasciamo riposare per 30 minuti. Intanto sbollentiamo la cicoria, la strizziamo bene e la tagliamo fine a coltello, la uniamo alla ricotta, al parmigiano, al prosciutto cotto tagliato fine e un po’ di spezie miste. Poi facciamo il condimento sciogliendo il burro con la salvia e altre erbe scelte che preferiamo, una punta di cannella, pepe. Ora caliamo i ravioli nell’acqua bollente salata, qualche secondo e li scoliamo, li mettiamo nella casseruola del sugo e finiamo il piatto con erbe fresche e parmigiano. Federica Sono gustosissimi e sanno di primavera. 28/03/2023 Elena È un secondo piatto la ricetta che presento oggi, un tris cotto al forno e impiattato insieme in un’antica teglia da forno. Pesce azzurro piccolo e grande contornato da patate passate prima in padella con erbe e spezie. Un tris buonissimo! PESCE AL FORNO E PATATE Ingredienti: un’orata, sarde, patate, salvia, spezie miste, rosmarino, aglio, agrumi misti, prezzemolo, olive, panco, olio extra vergine d’oliva, pepe, sale, spezie. Esecuzione: laviamo e puliamo il pesce, tutto. Poi lo mariniamo per un’ora con succo di agrumi o aceto di mele ed erbe, sale e pepe. Prendiamo una teglia da forno molto larga, adagiamo il pesce grande per intero( ho mantenuto le squame perché non si cuoccia troppo), poi ho impanato le sarde, le ho spruzzate con l’olio, ho messo delle erbe fresche; ho steso anche le patate passate per per pochi attimi in padella, le ho impanate col panco, le ho cosparse di salvia, rosmarino, aglio e un poco di olio e ho infornato a 180° poi 200° per 12 minuti. Ho tolto il tutto dal forno ed ho pulito il pesce dalla pelle e dalla spina centrale, l’ho ricomposto ed ho impiattato tutto insieme. Federica Comunque tutto l’insieme era squisito! Elena Grazie! Però anche se ci metto tutta la passione io il pesce non riesco a mangiarlo è questione di mare… 29/03/2023 Elena Il piatto di oggi è un secondo di origine vegetale e pesce è completo, perché ci sono le proteine e la verdura; comunque il piatto è squisito, così mi hanno detto. ZUCCHINE RIPIENE Ingredienti: cavolfiore bianco, una patata bianca, un porro, pesce S. Pietro, peperoncino, sale, parmigiano reggiano, olio extra vergine d’oliva, rosmarino, due zucchine, limone, panco, prezzemolo, zenzero. Esecuzione: incominciamo con il pesce, lo laviamo bene e lo puliamo dentro da tutto, lo spennelliamo con l’olio e un po’ di sale e lo mettiamo a cuocere al forno a 180° per 10 minuti. Lo togliamo dal forno e togliamo tutte le lische, poi dopo essere stato condito con olio, peperoncino, limone e sale lo passiamo leggermente nel mixer, ma non dovrà diventare una crema. La patata e il cavolfiore sono pronti, li saliamo, aggiungiamo un po’ di zenzero, olio e li faremo diventare una crema densa. Adesso mescoliamo la crema di verdure al pesce, aggiungiamo il prezzemolo, il porro tagliato a listarelle, il rosmarino, il parmigiano e il panco. Abbiamo tagliato a metà le zucchine in modo verticale, le abbiamo scavate, salate e riempite con il ripieno; sulla superficie abbiamo aggiunto del parmigiano, del panco, delle liste di porri, un giro di olio e le abbiamo messe in forno a 170° per 10 minuti e poi a 185 per altri 5 minuti, ed ecco il risultato. Federica Buonissime, morbide, fragranti e saporite! 30/03/2023 Elena La semplicità di un piatto di pasta come questo che sto per presentare è di una bontà che si amalgama del tutto con l’aspetto salutare; semplice ma fatto con amore. Eccola. PASTA ALLA CICORIA E TONNO Ingredienti: scegliamo la pasta che preferiamo, cicoria selvatica, tonno scelto, olive verdi, due scalogni, olio extra vergine d’oliva, basilico, origano, parmigiano reggiano, sale, peperoncino, salvia e rosmarino. Esecuzione: laviamo bene la cicoria, la sbollentiamo poi la metteremo in padella con gli scalogni soffritti in olio e sfumati col vino. Aggiungiamo il sale, peperoncino, aspettiamo che il tutto s’intiepidisca e mettiamo i filetti di tonno sgocciolati, le olive verdi, le erbe e intanto che prende sapore caliamo la pasta, la scoliamo al dente e la versiamo nella casseruola o nella padella dove abbiamo il condimento. A questo punto mantechiamo bene e aggiungiamo un’abbondante manciata di parmigiano grattugiato. Federica A volte semplicità significa anche bontà! 31/03/2023 Elena La ricetta d oggi è gustosissima anche se si tratta di una pasta al forno vegetariana, gustosissima e leggera. LASAGNE AL FORNO VEGETARIANE Ingredienti: carne di soia, besciamella leggera fatta con latte intero, olio, noce moscata, sale, pepe, parmigiano, farina tipo “00”. Sedano, carote, una melanzana, due grosse cipolle, vino bianco per sfumare, latte, conserva di pomodori fatta in casa, olio extra vergine d’oliva e ancora formaggio grattugiato, uova e farina per pasta fresca, basilico e origano freschi. Esecuzione: facciamo un buon ragù soffriggendo le verdure: cipolle, sedano, carote, e carne di soia tritata, poi sfumiamo col vino e aggiungiamo il pomodoro, lasciamo cuocere per mezz’oretta, versiamo un quarto di litro di latte intero e ultimiamo la cottura; a fine cottura aggiungiamo il basilico fresco e i filetti di melanzane fatte al forno. Adesso impastiamo per la sfoglia, poi tracceremo delle strisce della grandezza desiderata, le sbollentiamo e le mettiamo subito in acqua fredda. Incominciamo a fare gli strati: ragù sul fondo, formaggio, pasta, poi besciamella e si va avanti così fino alla fine; si cuociono in forno a 170° per 15-20 minuti al massimo. Sono squisite, sembra che ci sia la carne vera, invece è di soia. Federica Squisitissime! 01/04/2023 Elena Cara Fede questa è l’ultima ricetta di questo articolo e proprio oggi voglio presentare la torta paradiso che ho fatto per Marco e Patty; è venuta bene ed era squisitissima. TORTA PARADISO DI NONNA Ingredienti: 6 uova meno due albumi, 200 g di zucchero, 250 g di burro, 200 g di fecola di patate, 120 g di farina doppio zero, buccia grattugiata di un limone, vaniglia o estratto di vaniglia o vanillina, 250 g di burro, zucchero a velo vanigliato a piacere, teglia 22 cm di diametro. Esecuzione: montiamo a crema il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero, montiamo gli albumi a neve, e montiamo i tuorli. Poi uniamo il tutto alla crema di burro, incorporiamo le due farine amalgamate tra di loro poco alla volta a pioggia lenta, mentre mescoliamo, uniamo la buccia del limone e la vaniglia; versiamo il composto in una teglia imburrata e infarinata infine inforniamo a 180° per 30- 35 minuti. Fare la prova dello stecchino prima di sfornarla. Federica Che bontà! È talmente morbida che è più buona così che farcita con la crema di latte o lo zucchero a velo.