DIALOGANDO CON VOI

13/03/2023

Marco e Patty    Ancora oggi l’ironia ci salva da pianti e dolori?

Elena  Diciamo pure che la persona ironica riesce a sopportare di più le botte morali, diciamo che l’ironia è un antidolorifico apparente.  Ma a volte certe persone vogliono farci credere di essere ironiche,   se non si è veri l’ironia funziona poco o niente.

Dott.  Robert  Che cos’è per te la furbizia?  E quando la furbizia sfocia nella disonestà?

Elena   Una persona furba coglie nella vita certe sfumature che magari qualcun altro può cogliere ma senza interesse,  mentre il furbo o la furba mettono in atto cose con abile diplomazia riuscendo a tenere o ad allontanare sprechi di vitalità e di concentrazione,  arrivando prima di altri ma senza danneggiare nessuno.  Mentre chi si dice furbo o furba accanendosi contro chi è migliore di loro, e ci vogliono far credere che la luna è un’altra cosa,  allora lì c’è qualcosa di allarmante,  se poi li metti alla prova tutto si raffredda e quell’acting out irrazionale viene limitato o addirittura azzerato.  Il mentire agli altri su se stessi è disonestà!

14/03/2023

Dott.  Robert   Cosa pensi delle visioni Mariane di Trevignano Romano?  La signora che dice di avere le SS. Stigmate pensi che sia sincera?

Elena  Io sono credente,  e per me la signora dice la verità.  I sensitivi veri esistono.  Perché non la lasciano in pace?  Non fa del male a nessuno,  anzi,  fa solo del bene alla gente.   Avere le  SS. Stigmate credono che sia cosa da poco?

16/03/2023

Marco di Patty   Sto leggendo un libro  “Cristo si è fermato ad Eboli di Carlo Levi.  Mi piace,  ma vorrei che me ne parlassi.  Lo conosci?  Grazie.

Elena  Sì,  certo,  lo lessi tempo fa.  Più che altro è un diario che scrisse quando fu condannato al confino dal regime fascista,  rimase là in Lucania dal 1935 al ‘ 36 e scrisse questa opera forse la sua migliore parlando dell’esperienza di esiliato,  ma colse al volo di raccontare  la tragica realtà che le persone stavano vivendo nel Sud.  Isolato dalla realtà racconta di un mondo contadino chiuso lì,  nella propria arretratezza,  consapevole però di ciò che era e cioè un popolo senza via d’uscita  che viveva nella meschinità ma anche privo della volontà di emergere.  Osservando giorno dopo giorno questa popolazione,  vive la realtà della Lucania:  da un lato la sua preparazione culturale e intellettuale del Nord lo spinge a parlare di rivoluzione contadina,  dall’altro lato verso di loro ha una disposizione affettiva che lo induce a farne un mito di questa civiltà,  per quella verità e spontaneatezza  trovata in tutta quella gente che nonostante vivessero ai margini  della civiltà moderna ha mantenuto l’autenticità che si dovrebbe trovare in un essere umano sempre!  Quello di essere persone vere e compatte.  È da valutare ancora di più perché pur vivendo in una situazione disumana,  apparivano coscienti della propria situazione. Essi avevano la consapevolezza di non essere cristiani,  ma erano autentici e di buon cuore. Elena  L.

17/03/2023

Marco di Patty  Sai che il mio professore di italiano è molto contento per il fatto che mi applico anche fuori dal programma scolastico; io lo riconfermo,  anche se ho già deciso da tempo di fare il medico,  mi piace molto studiare italiano e storia.  Non si può dire così del prof. di matematica,  lui sostiene che non devo allontanarmi da quello che è il programma scolastico,  sembra sempre che abbia rabbia con qualcuno,  sì,  è sempre cupo e offensivo con i miei compagni:  dice che non si lavano,  non è vero secondo me,  ci deve essere qualcos’altro.  E poi come si fa a dire a dei ragazzi di 16 anni queste cose che sono solamente bugie;  sai cosa c’è?  Forse è la sua di puzza che esce dalle sue orecchie,  sembrano  due concimaie,  presto ci germoglierà il prato inglese o le margheritine.  E c’è anche  che  cerca sempre di indurre gli altri a fare ciò che dice lui,  non dico nelle ore di lezione,  ma vuole entrare nelle nostre vite e dirci un giorno chi dobbiamo votare,  si può?  Lui è fascista!

Elena   Se questo professore è arrabbiato con i tuoi compagni potrebbe anche avere ragione,  per altre cose magari,  ma non dire loro che si dovrebbero lavare;  se tu dici che non è vero,  io ci credo.  Forse sono poco attenti durante la lezione di matematica,  questa materia o piace o non piace,  non c’è una via di mezzo.  Le sue angoscianti preoccupazioni igieniche dovrebbero riguardare solo lui e non coinvolgere altre persone come i ragazzi.   Forse con lui si annoiano,  perché certe cose non le dovrebbe dire:  non fa di certo simpatia!  Comunque di qualsiasi partito lui sia resta sempre una persona maleducata!  Studiate bene storia e italiano,  la costituzione,  osservate come va il mondo e non siate mai delle pecore,  ma decidete con la vostra testa sempre!

18/03/2023

Linda  Sai?  Noi ti ammiriamo molto per come sei,  e per aver portato avanti fino ad oggi quello che stai facendo senza mai pretendere nulla in cambio!  Consapevole poi delle sensazioni interiori e di ciò che ti circonda.  Per noi sei unica!

Elena   Forse perché ho sempre tenuto in considerazione che là fuori ci sono nuove forme di vite umane che vale la pena  ascoltare,  altre invece meglio non stare a sentire perché sono più sospese tra la realtà e l’idiozia.  Io sono sognatrice ma molto realista,  e tutto questo si traduce in serenità accogliendo sempre con attenzione l’obbiettivo che mi sono prefissata.  Amo la trasparenza, l’immediatezza del sentire del capire arrivando il più delle volte a chiare conclusioni,  mi piace essere diretta è quello che mi suggerisce l’inconscio;  non ho bisogno di chiusure mentali e di prepotenze,  da quelle sono sempre fuggita nel senso che cerco di non dare peso a quelle persone,  preferisco starne alla larga,  ma se qualcuno mi offende gratuitamente allora come avete potuto vedere mi difendo sempre!

Marco di Patty  Sai che lì da te certe comari dicono che ci sono i fantasmi?  Non saranno quelle megere?  Io e mia madre quando siamo restati lì a dormire non abbiamo sentito e nemmeno visto niente!

Elena  Il mondo è fatto di persone intelligenti,  molto intelligenti e di stolti.  Non soffermarti mai ad ascoltare questi ultimi,  perché hanno l’odio dell’invidia e dell’ignoranza,  sarebbe solo una perdita di tempo!  Quando leggono qualcosa non capiscono niente!  Ecco perché credono di far fessi gli altri,  perché lo sono loro!

Dott.  Robert   Ha funzionato vero?  Ma si può essere così stupidi a cinquant’anni?  Come sono arrivati  lei la giuliva ha mostrato il telefonino con il tuo articolo.

Elena  Sapevo che oggi sarei stata oggetto di conversazione,  quindi  li ho lasciati divertire poi ho cambiato la data.  Alla mia età credevano davvero che non sapessi la data vera della festa del papà?  Sono quasi tutti cinquantenni,  ma non sono tanto sviluppati nel cervello.

Dott.  Robert   Anche lì,  c’è poco sale in testa!  Non sanno fare altro che criticare gli altri! E il sito è una truffa,  ma che cosa truffi tu che sai solo dare agli altri?  Che cosa avresti da truffare?  Se c’è qualcuno che truffa non sei certo tu!

Elena  Lasciamoli stare poverini!  Alla larga!

Patty  Se un uomo ti corteggia e dice di essere innamorato perso di te,   a te piace e ci caschi,  poi tutto ad un tratto dice che si è accorto che non lo era affatto,  ma che schifo di uomini ci sono in giro?

Elena   Cara Patty,  stai attraversando un periodo un po’ così e così, questo ti rende vulnerabile;  ma  attenzione la vulnerabilità è intelligenza,  se non fossi intelligente non saresti nemmeno vulnerabile.  In quel periodo ci si può confondere credendo di sentire ciò che sentono gli altri,  ma spesso non è così;  non ti devi rattristare o pentire di esserti lasciata andare,  lui è stato un disonesto perché ha capito che se non fossi stata giù di morale non ti avrebbe corteggiata e lusingata  sicuramente avrebbe perso lui.  Al giorno d’oggi bisogna stare attenti a questi uomini:  anche se a volte sono sinceri nel dichiararsi  certi sessantenni e più in là  che hanno sempre corteggiato e diciamoci la verità hanno sempre cacciato,  oggi prendono degli ormoni che inducono a fare quel tipo di esercizio  chiammolo così,  in realtà loro sanno che non sono innamorati ma cercano solo sesso.  Credo che sia così anche per certe donne;  l’amore vero è un’altra cosa!   È  raro perché è una cosa completa e non è il classico colpo di fulmine o il colpo di sesso indotto da farmaci,  specialmente a quell’età.

Patty  Vuoi dire che se l’amore  è completo,  quando una persona non sente più attrazione fisica per l’altro allora bisognerebbe separarsi?

Elena  Certo che no!  L’amore vero secondo me resta vivo per sempre e non ci sarà niente e nessuno che lo potrà sostituire.