Febbraio 21, 2023 admin DIALOGANDO CON VOI DIALOGANDO CON VOI 21/02/2023 Marco e Patty Dovrai rispondere ad alcune signore molto insoddisfatte delle suocere. Te la senti? Ma niente nomi. Elena Certo! Lo farò con empatia cercando il giusto da ambedue le parti. Prima domanda: mia suocera non mi ha mai aiutato economicamente, abbiamo cresciuto i figli da soli, ma che suoceri sono? Elena Ti sei mai chiesta come faceva tua suocera a tirare avanti da sola? Ma che figlio e nuora siete stati? 2) Ah! Queste suocere, se non ci fossero si starebbe meglio! Elena Anche le suocere potrebbero pensare così delle nuore come te! 3) Credo che mia suocera non mi abbia mai voluto bene, è tirchia come un pidocchio! Elena Io penso che tu di tua suocera abbia voluto bene solo al suo bancomat! 4) Mia suocera vive da sola in una grande casa, mentre io e suo figlio viviamo in un mini appartamento in città; se mai provasse un briciolo d’amore per noi, come dice, ci lascierebbe la casa libera e si ritirerebbe in una casa di riposo con i suoi coetanei, sono tanti quelli della sua età che hanno rinunciato a tutto per i figli! Elena Ma voi chi siete? Figli del diavolo? Oppure parenti serpenti? O Gran Torino? Marco Appena ne raccoglierò ancora te le mostrerò. Elena Ok. 22/02/2023 Dott. Robert e Linda Che cosa pensi della legge italiana che approva la quota di legittima rilasciata dai genitori nei confronti dei figli, prima o dopo la loro morte? Elena Per me questa legge non dovrebbe esistere, perché impedisce a molti genitori delusi dei figli di lasciare i loro beni a chi credono che se li meriti davvero. Di solito i genitori lavorano, sacrificandosi una vita per crescere i loro figli con tutto l’amore possibile che hanno dentro; molti di loro sono soddisfatti dei figli e lasciano loro in eredità tutto ciò che rimane dei propri beni, senza battere ciglio. Ma pensiamo a quelli che li hanno cresciuti con l0 stesso amore, ma hanno avuto la disgrazia di crescere dei figli bastardi che non hanno mai lavorato ma hanno sempre vissuto sulle loro spalle, senza nemmeno chiedersi se stavano bene o male, anzi andavano a trovarli solo per controllare cosa c’era rimasto. Quei genitori abrebbero il diritto di esaudire il loro sogno: quello di non lasciare nulla al o ai figli! Ecco perché sono contraria alla legge di legittima. Marco di Patty Ne ho un’altra di cose da risolvere, senti questa: se un figlio prima di sposarsi lavora per 10 anni e lo stipendio lo lascia al padre per la gestione della famiglia, e poi se ne va; con quei soldi i genitori si comprano una casa, mentre la sorella sposata pure lei, non ha mai lavorato ma ha sempre percepito uno stipendio dalla famiglia. Ora che i genitori sono morti, ti sembra giusto che ci sia da dividere in parti uguali se uno ha portato i soldi a casa, mentre l’altra li usava per lei? Un genitore non dovrebbe lasciare uno scritto per il quieto vivere di entrambi i figli e per vivere nel giusto? Elena C’è sempre quella quota di legittima lì che dà fastidio a molti. Però bisognerebbe avere un cuore e un anima, non solo parlare con il cervello, che quando si tratta di eredità molti cervelli funzionano poco. Ma bisognerebbe anche rispettare le volontà dei defunti. Vanno bene i soldi, ma il buon senso dov’è? Come si fa ad elemosinare denaro da un fratello quando sai che ti hanno mantenuto sempre, lui compreso! Che cosa hai fatto per meritarti metà della casa e tutto il resto? Non hai mai fatto un… 26/02/2023 Marco di Patty E di questa cosa ne pensi? Ci sono due persone sposate da molto tempo, circa da vent’anni, lui ha una vita parallela e un altro figlio; porta la compagna al ristorante quasi tutte le settimane ma non paga gli affitti, sia della prima moglie che della sua compagna. Sono andati dall’avvocato con la scusa che le case sono ormai quasi fatiscenti, e non possono pagare l’affitto perché quei posti non meritano. Ti sembra giusto tutto questo? Che loro continuino a vivere lì sprezzando i locali, quando l’umidità che lamentano l’hanno creata loro con la non curanza delle case, il non aprire mai le finestre neanche d’estate; se la casa a loro non sta bene perché non se ne vanno? Te lo dico io il perché! Perché tutto questo l’hanno pianificato insieme per non pagare. Elena Può darsi che tu abbia ragione, ma se invece fosse vero che l’affitto è inadeguato per quelle case? Però a pensarci bene, se fossero onesti se ne andrebbero e le case verrebbero ristrutturate. Il motivo è che certa gente pur di non pagare e di vivere sulle spalle altrui fanno davvero l’impossibile, farebbero prima a vivere con onestà e giustizia. Comunque non è giusto che qualcuno s’impossessi delle abitazioni degli altri senza pagare niente; sai quanti sacrifici avranno fatto per acquistare quegli appartamenti? C’è gente che ha sempre lavorato sette giorni a settimana, mai fatto un giorno di vacanza e poi è ripagata in questa maniera; io spero che ci sia un giudice che riesca a trovare un appiglio per mandarli via da lì altrimenti quel poveruomo si logorerà il fegato. 28/02/2023 Marco di Patty Senti anche questa: se tu scoprissi che tuo padre è stato un pedofilo, tua madre lo seppe dopo molti anni di matrimonio ma non lo disse mai a nessuno, nonostante sapesse chi era la vittima, tu li perdoneresti? Elena Tenere segreta una cosa così è molto grave, certa gente non la capisco proprio. Però anche sua madre! Se sapeva chi era la vittima secondo me avrebbe dovuto scusarsi con quella famiglia! E non fingere che i colpevoli o i poco giusti fossero chi aveva subito e non ha potuto difendersi perché in famiglia non c’era il padre, ma soltanto una madre che tirava avanti a stenti. È facile così per chi ha commesso reati e non ha mai pagato! Per me è difficile dirti che non saprei perdonare un padre, perché mio padre per me era ed è un santo, ma entrare in empatia con i figli di questi genitori è altrettanto difficile perché se non farei mai del male a mio padre come posso pensare che un figlio denunci un genitore; però non saprei nemmeno tacere una cosa così grande e lasciare che paghino degli innocenti, di questo ne sono altrettanto sicura. 01/03/2023 Marco e Patty Sposeresti un uomo divorziato con due figli viziati? Sai che la parola “viziato” fa paura a molti, e con ragione perché molti facendo questo passo si sono rovinati la vita. Elena Io credo di essere generosa, ma entrando in empatia con queste persone che hanno dei figli viziati e magari gli stipendi non bastano mai per nessuno, io ti giuro che non resterei lì più di tanto. Non è bello lavorare ed essere sempre col conto in rosso a causa di figli viziati che non hanno voglia di lavorare ed hanno idee grandi più di quello che riescono a meritarsi. Essere comprensivi, generosi e dare una mano sì ma lasciare che ti portino via anche le braccia quello no! Sarebbe come se ti arrampicassi sopra una scala e gli scalini sopra scendessero ogni volta che muovi un passo! Tutti abbiamo il diritto di vivere e di esaudire i nostri sogni ma non con le fatiche altrui! 02/03/2023 Marco e Patty Cosa ne pensi di quelle due ragazzine che hanno fatto del male alla loro compagna di scuola ? Per invidia? Elena Sono su una brutta strada, è stata una cosa molto grave ma secondo me sono recuperabili. Tu pensa quante persone sono vittime ogni giorno di atti insani da parte di vicini di casa per invidia; ogni cosa viene tirata in ballo per litigare senza una ragione e siccome non hanno mai alzato le mani per picchiare, la loro aggressività non è stata da meno, perché protratta nel tempo, hanno fatto in tempo a creare gruppi insani come loro, io credo che queste persone siano malate e pericolose forse più di quelle due ragazzine. Per fortuna che in paese molte persone hanno capito da che parte stare e sono stati solidali con gli aggrediti e colcolato meno di niente gli aggressori. Dott. Robert Oggi, come definisci l’invidia in due parole? Elena Tempo fa ti dissi che era come un vecchio mobile con il tarlo; oggi invece dopo tutto quello che è successo, definisco l’invidia “il cancro della spiritualità”! 04/03/2023 Dott. Robert Pensi anche tu che sia una cosa negativa quei soldi facili che i ragazzi di oggi guadagnano con il lavoro dell’influenzer ? E altro? Elena Ma guarda io sono per “vivi e lascia vivere”, anche perché non ho figli; se devo essere sincera fino in fondo però amo le persone e proprio per questo ti dico di Sì con la lettera maiuscola. I soldi facili montano la testa e fanno illudere questi poveretti di essere persone grandi, in realtà sono solo degli illusi. Apprezzo molto quei giovani che studiano e faticano perché il loro domani non sarà ingannevole sanno che cos’è la vita, hanno assaggiato il prezzo della fatica e del sacrificio; solo così si diventerà dei grandi e non trovare le cose già pronte senza nemmeno sapere quello che significano davvero ma soprattutto senza sapere cosa siano i valori e il valore del denaro.