RISPOSTE AI LETTORI 32

Elena  Lasagna  Codisotto di Luzzara R. Emilia

Il libro di poesie “Nella mente e nel cuore” è stato stampato nel mese di maggio 2009.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

16/04/2011

Come qualifichi una persona che calunnia il tuo lavoro per impossessarsene? Furba? Che altro?

Roberto di Mantova

Non sottovaluto mai la mente umana. Non credo che  sia furba, piuttosto  che costituisca un filo conduttore fra assurdo ( D’ Dull) e solitudine ( Odde) con un grande vuoto vivendo in superficie come gli ebeti. Ci sarebbe molto da dire, … chi ha  la necessità di attribuirsi le qualità altrui, è un incapace,  il mio cane aveva più dignità di queste persone …..è ovvio che si tratta di mele marce…..  e sono quelli che vanno in giro con l’avvocato in tasca, o con qualche altra mela marcia messa da parte cercando di incutere timore, sì, ma chi li proteggerà dalla loro ombra? Riprenderemo il dialogo più avanti.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………………..

18/04/2011

Come sono le tue serate? E’ vero che ti piace il rumore del vento? Se potessi scegliere di restare giovane per sempre, tra il corpo e la mente quale sceglieresti?

Alessandro

Passo le mie serate in casa e fuori, come tanti. Mi piace alzarmi al sorgere del sole, a volte esco tardi per aspettare l’aurora. Il  rumore del vento non mi piace, trasmette quasi sempre messaggi nefasti. Amo la brezza, mi fa sentire libera. L’aria agisce come veicolo per i rumori, mette in contatto le persone, i pensieri, i luoghi, trasmette messaggi verbali, proprio come i fiori.

947656-00-0

Essere in armonia con il proprio corpo è molto importante, per evitare tensioni, frustrazioni, per non minare l’autostima e l’insorgre di complessi; quindi, io sono per l’equilibrio corpo-mente e ricorrere all’energia aggressiva solo quando mi sento minacciata di fronte a un attacco. E’ difficile staccarsi da uno o dall’altro, amo l’intelligenza vivace, possibilmente autonoma, con grande curiosità intellettuale, nutrire grande avversione per la monotonia. Provare sentimenti profondi come amore e amicizia, con gioia e viva immaginazione. Per  una persona che ama tutto questo non può scegliere ma sperare che l’amico e inesorabile tempo si dimentichi di lei.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………………

                                                                                                                                                   19/04/2011

Preferisci il narratore o il poeta? Quanto è importante la fantasia per chi scrive?

Federica

 In entrambi i casi la fantasia è l’essenza, come il profumo in un fiore. Io credo che siano molte e diverse le fantasie possibili sull’essere artisti. C’è l’esigenza di reinventare, di attribuire nuove qualità semantiche e sintattiche, ovviamente conosciute, di esporre complessi misteriosi con entusiasmo e coniugare insieme ingredienti alchemici, indifferentemente con raffinatezza e allo stesso  tempo contrastati da rough.

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………….

20/04/2011

Ho visto un fiore

nato da un seme

trasportato dal vento

l’uomo lo strappò perchè

era troppo colorito.

Elena  Lasagna

Le persone che lavorano per l’ombra sono (D’ Dull)

…………………………………………………………………………………………………………………………..

21/10/2011

E’ vero che l’occasione fa dell’uomo un ladro?

Franco

Queste due parole si sposano alla sera e divorziano al mattino.

No, se non sei un ladro non rubi mai!

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………..

27/04/2011

Sei fascista?

Maurizia

Assolutamente no! Amo la democrazia quella vera. Chi sbaglia deve pagare! Porto rispetto agli altri partiti ma non voglio  che gli altri decidano per me!

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………….

                                                                                                                                                                             28/04/2011

Melissa mi racconta: A questo mondo esistono trappole  dalle quali ci si accorge quando è troppo tardi. Avevo un’amica del cuore: le nostre famiglie erano unite, i nostri mariti erano ottimi amici. Tutto è successo perchè mi trovavo da loro nel momento sbagliato, udii e vidi cose che non posso ripetere. Da quel giorno per me incominciò il calvario, proposte indecenti, persecuzioni, ecc… Tutto questo ovviamente non era previsto, per me non era possibile, mi sono sentita annientare. Mi allontanai da loro per sempre anche se mi piaceva pensare che i nostri rapporti così puliti al principio di tutto , siano stati un sogno. Svegliarsi un mattino e scoprire che le persone in cui riponevo fiducia e stima in realtà erano persone diverse, spregevoli. Avevano incominciato a farmi perseguitare, tant’è vero che scrissi una lettera e la consegnai alle autorità giudiziarie. Se ti racconto questo è perchè vorrei che tutte le persone, messe con le spalle al muro da questa gente dovrebbero parlare, tenersi tutto dentro può diventare pericoloso. Ora sono una donna nuova, la mia ribellione mi fa andare avanti a testa alta, accettando la fluidità della vita con i suoi cambiamenti ed ho ritrovato quell’armonia che avevo con me stessa.

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………….

29/04/2011

Se potessi scegliere di vivere con l’uomo che ami ma senza amici oppure senza l’amore ma con una quantità di amici e parenti, chi  sceglieresti?

Marta

Proprio poco tempo fa una mia cara amica mi raccontò la storia di sua figlia.

Empatia e casualità si incontrarono in una vacanza all’università. Lei ventisettenne, lui trentadue, laureati. Lei abita in città, lui in campagna: le loro esistenze erano arrivate a un punto tale di fusione da non lasciare alcuno spazio libero tra le cose, il lavoro e la vita privata. Tutto ha finito con il mischiarsi in un fisiologico succedersi di avvenimenti ed affetti che avevano qualcosa di alchemico, misterioso e chiaro allo stesso tempo. La loro convivenza durava ormai da nove anni, il loro ambiente conteneva elementi comuni ad entrambi tutto si mischiava in un immenso caleindoscopio nel quale si documentava una ricca vita a due. Il loro amore era diventato un insieme inattaccabile e incorruttibile, quasi un organismo a se stante, per il quale la relazione con gli altri era importante ma non sostanziale. Avevano diviso tutto. Immersi nel loro presente e nel loro futuro. Sarebbero diventati marito e moglie, genitori, insieme per sempre. Se non fosse per il diavolo che ci mise la coda, sì la gelosia sfrenata di lui, a tale punto da non volere che lei frequentasse nemmeno la famiglia, fino a diventare violento. Così il grande amore finì perchè lei fuggì chiudendo la porta per sempre. Ora ritorniamo alla domanda:  io ti dico che non potrei scegliere perchè una cosa senza l’altra non mi renderebbe felice.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………….

30/04/2011

Qual è il colmo per una persona che vuole imitare Syrano de Bergerac ?

Roberto

E’ quello di non avere la fantasia per poter scrivere perchè di suo le resterebbe solo il naso e la testa vuota!

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………..

Il “sacro” non è mai D’ Dull, o ci si crede oppure no, ( e allora stanne fuori ) D’ Dull è colui che vuole imporre la sua volontà al prossimo.

Elena  Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 31

01/04/2011

Se si aderisce spontaneamente  ad un’opera di beneficienza, poi, non si chiede di essere pagati per le prestazioni svolte che in realtà sono state alterate…  Così devo pensare che le prestazioni  avevano tutt’altro fine ben determinato. E’ stomachevole!

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………

02/04/2011

 Spero che il mondo

                                                trovi un’energia interiore per creare qualcosa di nuovo e di vero.

Federica

 

ASCOLTERÓ LA  TUA  PAROLA 

 

Sulla spiaggia spunteranno i fiori

La verità è scritta nelle pagine

del tempo

Una preghiera per

la terra degli angeli

La guerra è dentro

nel cuore degli uomini

che non sanno

Venti caldi e freddi

distruggeranno ancora

Gli umili sanno leggere

tra i fiori e sanno ascoltare

la parola di Dio

tra le dune del deserto

e sulle acque

dello sconfinato mare

trascinando il canto dei bimbi

e dei giusti

che insieme agli angeli

vagano nel vento

porteranno amore

che durerà nel tempo

come azzurri sogni

e come la dorata luce dell’aurora

Spunteranno nuovi fiori.

Elena  Lasagna

2 aprile 2011 ore 09:31

………………………………………………………………………………………………………………………….

   03/04/2011

Tutte le notizie e le risposte che ci dai le prendi da internet? Grazie!

Patty

No,   non ho mai studiato su internet, studio i miei testi di medicina e psicologia, ho anche la fortuna di possedere  una memoria forte.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………….

5/04/2011

C’è gente che ha visto ufo e anche di più e non racconta tutto, perchè?

Lucia

In certi casi gli esseri umani sono dominati da cattiveria e ignoranza che fanno di loro esseri simili alle bestie, capaci di crudeltà innumerevoli. Alcune donne mi hanno raccontato di avere confessato a quelli che loro credevano amici, poi hanno subito violenze psicologiche e fisiche. In altri casi sarà perchè non vogliono  suscitare scalpore ecc… per alcuni balordi sono solo invenzioni.

Elena  Lasagna

05/04/2011

Quali sono i poeti d’epoca che ti hanno lasciato un’impronta letteraria e che hai amato di più?

Roberto di  Mantova

Per me sono tutti indimenticabili. Incominciando dal 1300 con Dante Alighieri con “La Divina Commedia” continuando in ordine al 1700-800-900 con Alessandro Manzoni, Pascoli,  L. Pirandello , G.  D’Annunzio, S. Quasimodo, E. Montale,  C. Baudelaire e altri ancora, anche se non posso citarli tutti non sono meno importanti. Hanno lasciato una grande ricchezza interiore. Sono opere dotate di profondità e spessore. Alcune opere sono di un’identità intensamente e autorevolmente essenziali. Si concentrano su spazi del privato e sul territorio sociale elaborando inattesi generi di riflessione su aspetti e oggetti del proprio vissuto, su ricordi ed esperienze riconducibili alle loro condizioni umane, personali e quasi ultraterrene dotate di alchemica purezza. Nonchè una comunicazione di significati concettuali che, fra mistero e gioco possono anche destabilizzare. Producono sensazioni di simpatia, coinvolgimento o estraneità. Con una peculiare capacità di indurre sensazioni risvegliando sentimenti e messaggi d’amore evocando momenti del passato come se fossero di questi giorni.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………….

06/04/2011

 Oggi vi darò una ricetta di nonna che risale

a molto tempo fa.

I tortelloni ripieni alla crema di piselli

(erano squisiti!)

 Per il ripieno, ingredienti: piselli sgusciati per ogni cinquecento g. di prodotto pulito aggiungere due etti di ricotta vaccina, tre amaretti, noce moscata, una grattatina di scorza di limone, un uovo intero, parmigiano grattugiato q.b.

Lessate i piselli e passateli al passaverdura, aggiungete gli altri ingredienti fino a formare un composto omogeneo e abbastanza  sodo.

Per il condimento: cipolla , pomodori passati, basilico, timo. Preparate il ragù e alla fine mettete un pezzo di burro oppure olio extravergine. Coppa stagionata a listarelle che farete grigliare.

Fate la sfoglia e riempite i tortelloni, cuoceteli nel brodo vegetale, scolateli e condite con il ragù, le striscioline di coppa e abbondante parmigiano.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………….

06/04/2011

Ci sono persone che si sentono padrone di tutto, anche dei nostri pensieri, di ciò che facciamo, di internet, del Colosseo ecc.

Giancarlo

Beh! Posso dirti che se il cancro è la malattia del secolo, l’imbecillità umana è quella del millennio. Fregatene!

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………….

10/04/2011

Rispondo a quel pezzo d’idiota che si ostina a commentare che tra un’articolo e l’altro non c’è attinenza. Come potrebbe esserci se si chama ” Risposte ai lettori”? E a quell’altro che continua a criticare negativamente  il numero 26 e continua a guardarlo. Guardalo pure ma da me non saprai di più. E a quell’altro ancora che vuole farmi credere che ….. Tu pensa al tuo sito ritardato, strapieno d’immagini  quelle CHE  DISTRUGGONO   GLI   OCCHI perchè non hai abbastanza sale in testa per potere scrivere di tuo. Al mio  ci penso io. Rigrazio tutti i miei interlocutori che mi vogliono bene. Thank  you very much!

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………….

11/04/2011

Rispondo rispettivamente ai signori: Francesco di Brescia e a Dante di Reggio Emilia che mi hanno chiesto se possiedo più di un sito. Il mio sito è ” I poteri dell’anima ” intitolato come il libro. Gli altri siti che portano il mio nome appartengono ad altre persone che io non conosco nemmeno. Non ho scritto un libro di ricette ma ne lascio qualcuna della mia casa su richiesta delle mie lettrici, vorrei precisare: l’ho scritto ma è inedito.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………………….

11/04/2011

Rispondo anche a tutte quelle persone che mi chiedono di entrare in società con loro. Ebbene la mia risposta è No! E vi dico anche il motivo: Voi non cercate di aiutare il prossimo, ma ho capito che cercate di spillare denaro e altro.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………………

12 /04/2011

E’ vero che si può guarire con i cristalli e le pietre?

Chiara e Maria di Mantova

I poteri curativi delle pietre si è riacceso negli ultimi venti trent’anni. Nasce così la cristalloterapia: evoluzione moderna dell’antica litomedicina con la sua magnetica intensità sfrutta la capacità dei cristalli di potenziare ed equilibrare le energie. Secondo gli esperti in questa disciplina, ogni minerale è circondato da un proprio campo elettromagnetico, in grado di interagire con quello degli altri esseri viventi, uomo compreso. Quindi le pietre emanano radiazioni costanti e uniformi, anche se di qualità diversa a seconda degli elementi minerali che contengono, della loro struttura o evoluzione geologica. Per esempio: se sei anemica indossa l’ematite. Chiamata fin dai tempi più remoti ” pietra del sangue ” , stimola il metabolismo a produrre ferro. Anche il colore dei minerali sembra influenzare attività organiche ed emozioni. Se il rosso accelera la circolazione, il marrone rilassa toglie l’ansia e rinforza il sistema nervoso sensibile riducendo la fatica sia fisica che mentale. Il giallo migliora la digestione e il sistema neurovegetativo. IL verde invece aiuta a disintossicarsi, il blu favorisce la produzione di ormoni rinforzando la personalità. Anche il viola è attirato dall’attività del cervello, pelle, polmone ed equilibria l’intestino. Molte persone hanno ottenuto risultati ottimi.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………………

13/o4/2011

Un tuo amico si sente depresso e hai deciso di aiutarlo. Combinate una serata ma il giorno prima ti si offre la possibilità di un incontro per una riunione di lavoro molto interessante. Come ti regoli?

Alessandra

Quando si tratta di un’amicizia vera diventa difficile cambiare programma, e lo stesso  vale per il lavoro, specialmente se si tratta di qualcosa che mi incuriosisce. Cercherò di entrare nel profondo di ambedue le possibilità, capire il motivo di un determinato atteggiamento, di una particolare reazione. Dopo questa introspezione guarderò che cosa emergerà con delicatissima intensità nei riguardi di uno e dell’altra possibilità.

   Ho deciso di accettare quell’impegno di lavoro o non mi si presenterà mai più questa occasione. Prima di recarmi a questo appuntamento andrò a trovare il mio amico, gli dirò che ritornerò quanto prima possibile. Nel frattempo ho rintracciato una ragazza che lo risveglierà con la magia della musica, in una notte serena chissà da quale lontananza penetrerà  e si diffonderà per il vicolo della sua abitazione? L’aria è mite, un filo di luna si illumina nel cielo stellato. La musica si sente da lontano e la sua voce arriva fino lassù. La sua depressione si orienterà sempre di più in un’altra dimensione.

Elena  Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 30

 22/03/2011

Se tuo figlio si rivelasse un assassino lo proteggeresti o lo denunceresti?

Antonella B.

Senza ombra di dubbio lo proteggerei denunciandolo alle autorità. Solo così salverà se stesso  e gli altri. Io credo che vivere con questo peso prima o poi si verrà inghiottiti dal castello di carta, e insieme a lui le persone complici arriveranno a perdere il controllo della situazione, annientandosi a vicenda.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………..

22/03 /2011

Pensi che la cattiveria sia una dote delle persone forti?

Fede

Per me è il contrario. La cattiveria non è una virtù. Potrei cambiare idea su altre cose, ma non su questa. Pensaci! Ti sentiresti grande se togliessi i sogni a qualcuno? O ti sentiresti meglio appoggiandolo nel suo cammino?

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………………..

……………………………………………………………………………………………………………………….

22/03/2011

Tra le mie ricette gustose ho preparato per voi “I miei cannelloni di Pasqua”.

Occorrente per il ripieno: seicento g. di carne di vitello macinata fine, una salsiccia grigliata e macinata fine, una cipolla, due cucchiai di parmigiano g., rosmarino, salvia, alloro , prosecco, poco brodo vegetale, sale, pepe. Soffriggete la cipolla con poco olio o burro, aggiungete tutti gli    ingredienti tranne il parmigiano che andrà messo a fine cottura. Lasciate evaporare o scolate il liquido rimasto.

Per la sfoglia: uova, semola o farina “0”.

Preparate la besciamella con una noce di burro, un cucciaio di farina e un bicchiere di latte come misura. Noce moscata o aromi a piacimento.

Parmigiano grattugiato

Per il sugo : pomodoro, cipolla, basilico, chiodo di garofano e una fettina di peperone che poi toglierete, olio extravergine a crudo.

Esecuzione: dopo avere preparato la sfoglia, il ripieno, la besciamella, il ragù, ritagliate dei quadri 15 x 15 circa che successivamente cuocerete appena nel brodo, dopo andranno immersi in acqua fredda. Aggiungete al ripieno tre cucchiai di besciamella e procedete a riempire i cannelloni. In una teglia grande cospargete qualche cucchiaio di sugo e adagiateli un po’ distanti. Distribuite la besiamella alternate  con il ragù spolverando di parmigiano grattugiato. Lasciate riposare per una notte, il giorno seguente irrorate con un bicchierino di prosecco e metteteli nel forno a 170-180 g. per circa mezz’ora. Controllate la cottura.

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………..

                                                                                                                                                                      25/03/2011

Ho sentito parlare spesso di ansia come nemica della salute. Ultimamente però ho sentito  parlare anche di rilassamento in modo negativo. Come può essere?

Roberto

L’Ansia di solito è associata all’anticipazione di qualcosa di spiacevole, o all’interessamento

o eccitazione per qualcosa o per qualcuno. Ovviamente la differenza risiede interamente

 nel modo in cui le persone vedono la situazione.  Dovremo essere in grado di classificare

 le diverse situazioni in cui l’ansia è un fattore importante e un sintomo significativo.  Per esempio:

 le fobie, le agorafobie, le persone inclini all’ansia sono apprensive, le persone molto sensibili

 e facilmente eccitabili.  Ci sono stati temporanei di eccitazione resultanti dalle pressioni di

 eventi della vita, superlavoro, relazioni interpersonali infelici.

Ogni tanto dovremmo fermarci un attimo per ritrovare l’equilibrio, sia a livello fisico, che

biochimico, e psicologico.

Gli effetti del rilassamento allentano le tensioni abbassando il tono muscolare migliorando

 la circolazione e ristabilizzando la pressione arteriosa e così la temperatura corporea, favorendo

le funzioni cardiache, digestive, intestinali, ghiandolari ecc… Permette l’eliminazione di dosi eccessive di adrenalina nel sangue.

A livello biochimico migliora e rende più efficienti tutte le funzioni fisiologiche con effetti

positivi su tutti i processi biochimici necessari all’organismo. Favorisce la produzione

di onde alpha.

        

A livello psicologico instaura una maggiore chiarezza di pensiero e di lucidità mentale.

Consente il dialogo interno senza perdita di consapevolezza. Elimina tensioni e stati ansiosi.

E’ ovvio che se una persona vive di rilassamento creerà su di sé effetti negativi.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………

26/03/2011

Che cosa faresti per fare confessare una persona in carcere, se non sai quale sia stato il suo ruolo in un omicidio?

Elisa

E’ ovvio che non ci dovrà usare  crudeltà o ci metteremo al loro livello, ma se una persona

 riesce a vivere meglio in carcere che nella propria famiglia hai voglia di aspettare una sua vera confessione!

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………..

28/03/2011

Insultare il lavoro altrui per emergere è una grande forma d ‘ignoranza.

Elena  Lasagna

L’uomo  davvero grande è colui che non vuole far da padrone a nessuno, né che nessuno gli faccia da padrone.

 Kahlil  Gibran

…………………………………………………………………………………………………………………………..

29/03/2011

 

DOMANI 

 

Il vento cancellerà

le loro impronte

 potranno giudicare

per quel che sono.

La voce che parla in te

riscatterà la speranza

di una nuova vita.

 

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………………….

31/03/2011

In che modo mi posso liberare da una paura che mi affligge?

Elisa

Ci sono diversi tipi di paura. Quando tu e la tua coscienza avrete scoperto che cos’è che provoca quella paura, allora devi guardarla negli occhi e affrontarla. Da quel momento ti sentirai una donna nuova perchè avrai sconfitto anche l’origine della paura. E’ molto importante vivere senza paura, ossia vivere in libertà.

Elena  Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 29

                                                                                      01/03/2011

Le persone che usano qualsiasi tipo di violenza credi che siano psicopatiche?

Antonella B.

Io credo di sì, perchè a queste persone manca totalmente il senso di colpa, e più vanno avanti negli  anni, il problema in termine  di cambiamento di personalità risulta difficile. Perchè lui non riesce a vedere nulla di sbagliato in quello che fa, ma sono gli altri che sbagliano in tutto: per la voglia di vivere, per le loro aspirazioni e per la voglia di raggiungere i loro sogni. Egli è incapace di imparare nulla dalle esperienze che portano a punizioni, ed è  immune dalle paure che prevedono il castigo. Sarà difficile punire lo psicopatico perchè lui riesce sempre ad evitarlo capovolgendo la situazione. Possiede la capacità di non provare amore per niente e per nessuno; spesso cerca di entrare nelle grazie di persone diverse dalla sua personalità solo per fare del male. Con lo psicopatico non si può mai avere ragione non sarà mai giusto niente, c’è sempre una differenza notevole tra gli standard suoi personali e le aspettative che ha  nei confronti degli altri. Se gli verrà fatto anche un piccolo sgarbo, sarà intollerante, aggressivo e vendicativo.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………………………

                                   02/o3/2011

E’ incredibile come la natura sia eccezzionale!  Il freddo e il gelo non hanno fermato

 le fioriture delle siepi  e delle viole del pensiero.

Questi fiori mi ispirano a festeggiare il carnevale con “le fritelle al velo”  I bambini ne vanno matti.

Ingredienti: due uova, duecento g. di farina 00 con l’aggiunta di un cucchiaino di lievito per dolci, un bicchiere di latte, un bicchierino di amaretto liquore, oppure limoncino, un limone grosso naturale (per la buccia), due cucchiaini di zucchero a velo vanigliato, due mele, cinque o sei amaretti, un’arancia, due cucchiai di zucchero semolato.

Sbucciare le mele e tagliatele a fettine, mettetele in una casseruola, aggiungete lo zucchero semolato, il succo e la buccia grattugiata di un’arancia, gli amaretti sbriciolati un cucchiaio di liquore ( poi nella cottura l’alcool svanirà) Fate una bella composta fino alla cottura, lasciate raffreddare. Nel frattempo in un altro recipiente sbattete i tuorli, aggiungete lo zucchero, il limone spremuto e la buccia grattugiata, frullate e incorporare adagio la farina, alternando con il latte,  ed il liquore fino ad esaurimento degli stessi, nell’impasto la dose del liquore è di un bicchierino. Incorporate le mele all’impasto con un cucchiaio ed infine gli albumi montati a neve ferma, mantenendosi dal basso verso l’alto. Friggete in olio di arachidi, spolverate di zucchero a velo vanigliato e servite con composta di fragole. Buon carnevale!

                                                             Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………………..

03/03/2011

 Ieri sera ….. mi ha confessato una cosa che non riusciva più a trattenere. Mi ha chiesto se ha meno valore una prostituta che si intruffola nel matrimonio, rubandoti il marito per fare un figlio a scopo di estorsione, oppure  una prostituta di strada, o di lusso? Io ovviamente le ho risposto che la qualifica di prostituta è uguale per tutte, sia per quelle di strada, di lusso e per quelle nascoste come quella di suo marito.

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………

 04/03/2011

…continua la risposta per Antonella B.

La caratteristica dello psicopatico è il fascino, è il modo in cui riesce a creare situazioni in cui la gente assume in lui piena fiducia in ciò che dice o in ciò che fa. Spesso recita la parte della persona felice, sorridente, è la sua abilità del nascondere; è abile nello sfruttare le persone e le situazioni. E’ sempre pericoloso, anche se in varie misure, perchè può nascondersi sotto una maschera molto difficile da togliere (sto parlando della loro posizione nella società) e spesso si è rivelato maniaco sessuale e assassino.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………….

07/03/2011

Rispondo al signor X. Le dico semplicemente: perchè non servirebbe a niente. Se volesse far luce non avrebbe che da guardare intorno a sé. Molte persone hanno reso pubblica la loro storia. Ebbene? Quali sono stati i risultati? Lo racconto io : quello di avere creato il vuoto intorno a queste persone approfittando dei loro falsi parenti, dei vicini di casa e dei loro falsi amici del posto che io chiamo “imbecilli”. C’è una relazione di somiglianza tra questi individui per alcune caratteristiche comuni, indipendentemente dalla professione che essi svolgono: c’è sempre qualcuno che penserà a tirarli fuori dai guai. Ma guarda caso?

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………..

08/03/2011

Grazie per la conferma illustre signor X. Non avevo dubbi.

In quanto a loro: é tempo che spremano le loro meningi invece di perseguitare le persone che lavorano  e che studiano davvero!

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………….

10/03/2011

Pensi che negli extra terrestri ci possano essere persone malvagie come negli umani?

Anna L.

Io posso dire con certezza che le persone malvagie che ho incontrato durante il percorso della mia vita sono solo di questo pianeta.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………..

Hai mai avuto perplessità quando creavi gli abiti?

Morena

No, posso nutrire dubbi solo sulle scelte dei tessuti, quando non trovo quello che mi serve.

……………………………………………………………………………………..

10/03/2011

Cosa ne pensi di quelle persone che puntano il dito dicendo che che gli altri puzzano (nel senso di volgare e disonesto) mentre in realtà la loro famiglia è nota per essersi arricchita con lo strozzinaggio e altro?

Alessandro

Hai già detto tutto o quasi. Io credo che chi si copre con il potere di una certa professione dovrebbe limitarsi a tacere perchè non esistono puzzoni più puzzoni di questi individui; e ti dirò di più che tutte le persone presenti nella vita di questi esseri malvagi dovrebbero unirsi per fermarli e per smettere contemporaneamente di recitare nella loro recitazione la parte degli stupidi.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………..

11/03/2011

Sei contraria all’uso di pellicce nelle confezioni di abbigliamento? Se non è così non ti senti in colpa?

Annalisa

No. Purché non siano pelli di cani o gatti, ma quelli consentiti dalle nostre leggi.

Non mi sento in colpa, come non mi sento in colpa per quelle poche volte che mangio la carne, o quando indosso un paio di scarpe ecc…
Dove sta la differenza? Nell’ipocrisia? Nell’invidia?

Elena Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 28

22/02/2011

Amo tutti i colori ma in particolare il giallo, tu pensi che io sia gelosa?

Alessandra

Ci sono molte leggende  sul colore giallo, non credo che nel tuo inconscio   possa essere gelosa, ma non è neanche da escludere.  Il colore giallo è la tinta più chiara, ed ha un qualcosa di leggero, radioso, qualcosa che risveglia e dà colore. È il colore che più riflette la luce, vale anche come colore dell’illuminazione e della redenzione. Per il buddismo il giallo è un colore sacro; per gli indù è la luce; per il cristianesimo il giallo è sinonimo di sacro e di divino. Poi rappresenta la forza del pensiero ed è quindi anche il simbolo della mente e può aiutarci a prendere la distanza da pensieri, sensazioni, abitudini che ci ossessionano, liberando energia positiva.

Elena  Lasagna

Se un persona ha ucciso pensi che dopo  avere scontato la sua pena lo rifarà?

Amabilia

Anche se ha agito sotto l’effetto della droga, questa freddezza, questa aggressività nei confronti di chi ha ucciso l’ha covata dentro di sé. Quel desiderio di essere sola per essere libera, anche se ora consegue atteggiamenti di segno opposto e ha già dato sfogo a ciò che sentiva nell’anima, io credo che bisognerà controllare il suo mondo pulsionale, per confrontare la sua pulsione con la ragione garantendo quella sicurezza, per il ripetersi di altre azioni distruttive soprattutto nei confronti di chi le vivrà accanto.

Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………..

23/02/2011

Se tu dovessi scegliere tra la menzogna e l’occultare, cosa faresti?

Mara

Ovviamente nessuna delle due, anche se si trattasse di vita o di morte sceglierei sempre e comunque la verità.

Elena Lasagna

……………………………………………………………………………………………….

Ho terminato le scuole superiori con ottimi risultati, ora mi sono presa un po’ di tempo per riflettere, ho deciso che vorrei dedicare la mia vita alla politica.

Alessandra

Se hai le idee chiare e sicuramente avrai talento, ci riuscirai. Io credo che la vera politica sia la “bella politica”; i veri esponenti si rispettano per i loro esempi di professionalità mantenendo l’ordine nelle loro manifestazioni, non insultando a squarciagola l’opposizione. Speriamo in un mondo migliore!

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………

                                                                                                                                          25/02/2011

Tu credi che ci sarà la fine del mondo? E per mano di chi o di che cosa?

Patty

Solo “Lui Dio” può saperlo. Oltre all’inquinamento e a questa epoca materialistica  della quale non possiamo farne a meno, sta consumando se stessa. I paesi in fermento, agitazioni politiche, colpi di stato. Le rivolte domate nel sangue, la sopraffazione dei popoli e tutte le guerre in atto sono un pericolo per l’umanità intera. Forse “Dio sta nell’anima dei bimbi ed aspetterà che siano loro a riscattare la vittoria alla civiltà.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………….

Tu credi alle persone che hanno visto gli extra terrestri?

Patty

Chi li ha visti veramente forse ha taciuto. Ci vorrà ancora tempo per capire chi siano: possono riservare soluzioni diverse: oltre al contatto con altri mondi potrebbe essere un segno del cielo, oppure teorie scientifiche.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………..

Secondo te ci sarà giustizia per la piccola Sara?

Elisa

Io credo che il mosaico stia per completarsi. Esistono avvenimenti e riferimenti capaci di condurre a una conclusione precisa. Si dovrà solo fare in maniera di ottenere la confessione. Anche se quelle persone sono più crudeli che mai e si ostinano con la menzogna, nessun passo che hanno recitato si è trascinato invano.

Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………….

28/02/2011

Poco tempo fa una persona si avvicinò corteggiandomi. Mi disse che mi conosceva da tempo e che mi spiava in tutto. Gli risposi che avrei sporto denuncia, ma lui mi afferrò per il collo e mi disse che avrebbe fatto del male a mia madre. Ora non saprei cosa fare perché ho paura. Ti ringrazio!

P.

Quello che devi fare è di non cedere alle sue pressioni e lusinghe. Quell’individuo fa parte dei soliti balordi: in cerca di soldi facili, soprattutto vogliono distruggere la felicità degli altri. Racconta tutto a tuo marito, ma proprio tutto, se ti ama davvero ti aiuterà.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………………

28/02/2011

Ti vedi di più in una persona che vive la vita avendo sempre una risposta per tutto e per tutti, oppure sei una persona che è sempre preparata a tentare qualcosa di diverso?

Roberto di Mantova

A me piace di più dare le risposte al momento e in un secondo tempo le trascrivo sul blog, con il loro consenso ovviamente. Tutti noi abbiamo un modo di vedere la vita personale ed unico. Non dobbiamo lasciare che le aspirazioni, le aspettative, le speranze o le paure altrui ci ostacolino o ci influenzino  troppo, perché abbiamo pieno diritto di affrontare le cose a modo nostro a cambiare se lo  desideriamo e a condurre la nostra vita come unica, senza bisogno di giustificazioni.

Elena  Lasagna

Risposte ai lettori 27

15/02/2011

Se tu avessi commesso un errore imperdonabile a te stessa, e se qualcuno ti tendesse la mano per perdonarti, lo faresti??

Giulia

Io credo di sì, cercherei di farlo con tutta me stessa, metterei da parte tutte le tempeste dell’ira e della disperazione, per sottomettermi al suo perdono. Mi porterei sulle vette più alte della gioia. Solo perdonando se stessi si dimostrerà il pentimento vero e l’amore che  c’è per quella persona viva o morta che sia.

  Elena  Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………

15/02/2011

E’ vero che ami gli insetti?

Patty

Non ho mai detto questo, anzi ci sono insetti che non sopporto come le mosche e le zanzare. Amo le api e le coccinelle perchè simboleggiano la vita. Nel mio giardino sono numerose; tempo fa mentre curavo le rose uno sciame di api si posò sul mio avambraccio, non mi spaventai, rimasi immobile e non mi punsero. Da quel giorno cammino tranquillamente tra le api senza temere nulla. Le coccinelle sono insetti velenosi ma a contatto con la pelle sono innocue, se tenute sotto controllo danno grande aiuto nelle coltivazioni biologiche perchè sono grandi predatrici di parassiti.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………..

Cosa pensi delle gemelline scomparse, credi che il padre le abbia uccise?

Roberto

No, io credo che le abbia date in affidamento. Anche se penso che una persona così crudele potrebbe essere  un assassino.

Elena  Lasagna 15/ 02/2011

Oggi 03/o7/2011 , ho pensato molto a loro, ora  le vedo immerse in una nuova luce bianca,  che sorridono ma non so dove.Non si può togliere la speranza ad una madre comprendi?

………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………….

18/02/2011

Certe persone  credono che i vangeli siano stati manipolati. Tu cosa ne pensi?

Marisa Y.

Che i vangeli siano stati scritti da credenti, in senso a una comunità di credenti e per essi, non significa che le parole e i fatti di Gesù siano stati intenzionalmente o inconsciamente manipolati. I dodici discepoli scelti personalmente da Cristo furono da lui formati per essere i testimoni della sua vita e del suo mistero, in particolare della sua risurrezione, che illuminava di luce definitiva tutto quello che Egli aveva detto o fatto. A partire da questa testimonianza, nasce a mano a mano una tradizione, garantita dalla loro autorità, del materiale poi confluito nei quattro vangeli. Poiché si trattava di far capire l’insegnamento e gli eventi di Cristo che dovevano diventare “vita eterna” per tutti gli apostoli, dopo l’Ascensione del Signore, trasmisero ai loro ascoltatori ciò che Egli aveva detto o fatto, con quella più completa intelligenza di cui, essi ammaestrati dai Suoi eventi gloriosi e illuminati dallo Spirito di verità, godevano. Gli autori sacri scrissero i quattro vangeli, scegliendo alcune cose tra le molte che erano tramandate a voce o anche in iscritto, alcune altre sintetizzando, altre spiegando con riguardo alla situazione delle Chiese, conservando infine il carattere di predicazione, sempre però in modo tale da riferire su Gesù con sincerità e verità. Essi, infatti, attingendo sia ai propri ricordi sia alla testimonianza di coloro i quali “fin dal principio furono testimoni oculari e ministri della parola”, scrissero con l’intenzione di farci conoscere la “verità” delle cose sulle quali siamo stati istruiti.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………………………..

…………………………………………………………………………………………………………..

18/02/2011

Preferiresti avere più rimorsi o rimpianti? Ne hai?

Elisabetta

Siccome non ho rimorsi, ma sinceramente ho qualche rimpianto  ( non cose grandi ), ti dico che preferisco avere ciò che sento e cioè i rimpianti.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………………………………

19/02/2011

E’ il mio dolce per salutare l’inverno. Ho mescolato antichi sapori di stagione ricercando anche una nota della stagione fiorita che si aprirà presto.

Cupola con farina di castagne in salsa di pesche.

Ingredienti: duecento g. di farina di castagne mescolata a tre cucchiaini di lievito per dolci, tre uova, cento g. di zucchero semolato, 100 g. di burro, tre cucchiai di uvette lasciate a macerare per qualche ora nel vino santo o marsala, cento grammi di cioccolato fondente, un bicchierino di latte e mezzo bicchierino di amaretto, in più un bicchierino di latte per scioglire il cioccolato a bagno maria.

Per la salsa: cento grammi di cioccolato bianco, un bicchierino di latte per scioglierlo ( sempre a bagno maria) formare una crema densa ma scorrevole. Filettini di quattro arance candite fatti in casa con lo scavino per agrumi, composta di pesche ( conservate nel freezer con lo zucchero) se non le avete comprate quelle sciroppate. Oppure potete usare composta di fichi freschi sempre conservati, panna montata.

ES. : lasciate sciogliere il burro a temperatura ambiente, fate una crema liscia con lo zucchero. Sempre mescolando con la frusta aggiungete uno ad uno i tuorli, e montate a neve gli albumi. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente con il latte, aggiungete la farina setacciata, il liquore e mascolate bene, se serve un pò di latte, sempre calcolando che alla fine si uniscono gli albumi. Aggiungete le uvette strizzate, il cioccolato fuso, a questo punto lasciate il frullatore e mescolate dal basso verso l’alto perchè il cioccolato non deve essere amalgamato con il composto ma deve formare delle striscie più scure, sempre mescolando dal basso verso l’alto incorporate gli albumi. Versate in una forma rivestita con carta da forno dal diametro di quindici cm x cm dieci, nel forno preriscaldato a centottanta g° per circa mezz’ora poi riportate il calore a centosessanta per altri venti minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare un po’ mettete il dolce sul piatto da portata, versateci il cioccolato bianco fuso sopra e fatelo colare per per tutto il dolce. Cospargete  sopra la cupola i filetti di arancia candita. Alla base del dolce mettete la composta di pesche o fichi,  e in una ciotola versate della panna montata con lo zucchero a velo vanigliato. Questo dolce è adatto per i bambini ma è ottimo anche per i grandi.

Elena Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 26

                                                                                                                                        04/02/2011

E’ un problema per te svelare di quale partito sei?

Roberto

Assolutamente no! Il mio partito sarebbe quello di fare rispettare le leggi che stabiliscono i diritti e i doveri dell’uomo. In particolare quelle leggi che assicurano il diritto della conservazione della propria vita, con la garanzia di ” libertà “,  quella libertà dove LA LEGGE è  UGUALE  PER TUTTI .  Nessun uomo forte o astuto che sia deve sottrarsi ai suoi doveri e fare pagare i suoi errori e crimini ai più deboli.

” Profondità e Libertà “

Un mondo uguale per tutti

non da emozioni.

E’ un grande deserto, con occhi spenti

guarda se stesso.                                                                

Non esiste il dolore, non c’è gioia

e nemmeno l’amore.                                                                              

Un mondo che non opprima                                                                     

che permetta di partecipare   

                                                                                                                          

un mondo vivo da costruire

combattere, ammirare.

Che non tocchi la dignità!

Che il mare abbia

il blu del suo cielo

e il sole risplenda su tutti i cieli.

I bambini e indifesi siano come fiori forti sui loro steli!

La differenza?…

Elena Lasagna  Da “Nella mente e nel cuore” ( edito maggio 2009 )

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………

La mia ricetta del ” baccalà al forno ” con focaccia di mais.

Per Federica

Ingredienti: baccalà sotto sale,olio extravergine d’oliva, pane grattugiato q. b., un cucchiaio di parmigiano grattugiato, due cucchiai di capperi, tre acciughe, prezzemolo, porro o aglio, origano, un cucchiaio di conserva di pomodoro fatta in casa.

Comprate il baccalà che vi serve, lasciatelo a bagno in acqua per due giorni circa, con la parte bianca rivolta verso il basso, curandovi di cambiare l’acqua spesso. Sciacquatelo, asciugatelo e tagliatelo a pezzi da porzione. Pennellatelo con l’olio. Nel frattempo tritate molto sottili prezzemolo e aglio, ( per i bambini si può sostituire l’aglio con il porro ) aggiungete il trito al parmigiano e pane grattugiato. Prendete il baccalà e passatelo nel composto,  adagiatelo in una teglia da forno già unta con tre cucchiai di olio. Mettetelo nel forno statico a 170° per 20 min. circa. Intanto fate sciogliere le acciughe con poco olio, versatele nel piatto da portata aggiungendo il pomodoro, i capperi tritati, l’origano,  mezzo bicchiere di olio sempre extravergine e amalgamate il tutto ( deve diventare una salsa uniforme). Togliete dal forno il baccalà fatelo raffreddare un poco e passatelo bene nella salsa. Servite con polenta fresca o focaccia di mais.

Elena Lasagna  06/02/2011

……………………………………………………………………………………………….

……………………………………………………………………………………………….

08/02/200

     Ciao sono Bruno,  mia madre ha accudito i suoi genitori per molto tempo, ha sacrificato anche il suo lavoro. Ti sembra giusto che nella vecchiaia i nostri genitori dipendano da noi?

Dovrei dirti di si, con le solite parole ” dovere e gratitudine “,  se i tuoi genitori ti hanno tramandato una vera educazione sarai incondizionato in modo che tu possa crescere e vivere in libertà. Forse avrai dei sogni, ambizioni, per diventare qualcuno, o vorrai vivere lontano con chi desideri. Questa sarebbe l’aspirazione di tutti o quasi, ma quello che veramente ti farebbe sentire libero lo dovrai capire da solo perché è nel tuo profondo. Quella libertà di cui mi hai parlato sei sicuro che sia quella vera? Ci sono persone che per amore hanno rinunciato alla carriera e non sono pentite. Qualsiasi decisione prenderai se fatta con amore sarà quella giusta.

                                                                 Elena  Lasagna

……………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………………..

10/02/2011

Ci sono persone  che mi coprono di calunnie, cosa dovrei fare? E’ da tempo che va avanti questa storia .

Angela

Angela, non devi fare niente, quelle persone stanno facendo tutto da sole  perchè la calunnia non è altro che la mente malata dell’infame che sta parlando di sé senza consapevolezza, preferisce gettare la sua sporcizia nel pulito perchè la sua pattumiera è piena. La verità verrà a galla molto presto.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………….

………………………………………………………………………………………………………….

11/02/2011

 Dedicata a tutti gli innamorati.

“IL CANTO DELLE STELLE”

Canterò per Te                                                                                               

 se l’amore vibra                                                                                                                                                                                                

udirai queste sue note.                                                                                        

Irresistibile miscuglio                                                                         

inebriante d’ infinito.

A volte il tempo                                                                              

toglie il suo sigillo

ciò che sta scritto                                                                                                                                                                                                      

non si cancellerà                                                                                          

solo Lui può farlo ritornare

quello vero che abbiamo

condiviso noi.

No, non si dissolve

ritorna come il sole

ti brillasse sulle mani

per fare di Te

vivido il cuore.                                                              

Ora so che anche Tu

canterai per me.

Elena  Lasagna

Questa poesia la scrissi il 14 febbraio del  1993. La dedicai ad Emi e Pietro.

Si tratta solo di comprendere la differenza!

……………………………………………………………………………………………………….

Le persone che hanno visto cose suprannaturali credi che siano in contatto con Dio? Non potrebbe essere una visione? Oppure visioni collettive?

Alberto

Io credo che chi ha visto e continua a vedere non sia pazzo. Quando una persona ha la consapevolezza di essere sana di mente è in grado di capire ciò che vede e ciò che sente. Credo anche che queste persone siano state scelte. In quanto alla visione collettiva che coinvolge migliaia e migliaia di persone nutro forti dubbi.

Per me esiste qualcosa di grandioso e inspiegabilmente bello per ciò che lascia nell’anima della gente.

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………………………………..

Tutto ciò che riguarda questo articolo sarà espresso nei minimi particolari nel mio prossimo libro. Non dovrò cercare fonti d’ispirazione per scrivere, né generare miti che prendono il sopravvento sulla verità dei fatti e di tutto il resto. Non ho dimenticato nulla di questo bellissimo mistero. Per scrivere,  mi basta soltanto raccontare la verità, è qui impressa nella mia mente come se fosse passato un giorno soltanto. Non smetterò mai di lottare per l’affermazione di un qualcosa che esiste ed è sempre esistito solo non vogliamo ascoltare né vogliamo vedere. Non occorre cercare di essere qualcun altro, o avere una vita ridotta a un insieme di sterili norme esteriori, ma occorre  la consapevolezza di ciò che si è, solo così ci si può liberare dalla mentalità del gregge senza ferire il prossimo o sarebbe come voler costruire una casa incominciando dal tetto. E’ inutile che io scriva quello che voi volete sentirvi dire. So per esperienza che la sofferenza apre le porte del Paradiso.

Elena  Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 25

26/01/2011

Capita anche a te di fare un esame di coscienza?

Vittoria

Certo! Spesso mi raccolgo e mi guardo dentro perché non voglio essere come quelli che puliscono il loro sudiciume con la pelle degli innocenti vivendo a spese altrui.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………………….

28/01/2011

Riusciresti a mantenere un’amicizia con persone se non sono del tuo stesso partito?

Annalisa

Con i miei più cari amici condividiamo molte cose, a volte discutiamo perché appunto non siamo d’accordo su certe idee politiche, ma ci lega un grande affetto e stima reciproca. Io credo che quando esiste un legame sincero si possono superare discordanze e imperfezioni. Una cosa è certa: abbiamo in comune dei grandi valori e il senso della giustizia.

Elena Lasagna

……………………………………………………………………………………..

28/01/2011

E’ vero che i chiodi di garofano sono nocivi alla  salute?

No, non è assolutamente vero. Come tutte le altre piante il garofano o chiodi di garofano hanno grandi proprietà benefiche, solo non bisogna abusarne. Sono impiegati per esaltare il sapore dei cibi, ma hanno proprietà medicinali importanti : sono quelle analgesiche e antisettiche. Sono prerogative attribuite ad una sostanza chiamata “eugenolo” che esercita un’elevata azione disinfettante soprattutto per la cavità orale. Ecco perché non è opportuno abusarne onde evitare spiacevoli effetti collaterali dovuti a errori di dosaggio.

Elena Lasagna

……………………………………………………………………………………………

30/01/2011

Che cos’è la coda di paglia di cui si parla tanto?

Beth

La cosiddetta “coda di paglia” è un’espressione dialettale o gergale quando certe persone si sentono coinvolte in situazioni o discorsi che non sono rivolti a loro; non è colpa di nessuno se sono colpevoli di situazioni analoghe menzionate. Oppure potrebbe essere una condizione psicologica egocentrica e infantile nella quale la persona è talmente preoccupata della propria immagine che tutto il suo mondo è racchiuso in un piccolo specchio. Quindi è l’investimento di tutta una quantità grande di energia su di sé che spesso diventa una componente patologica della personalità. Ed è concentrando tutto su se stessa-o che cerca di mantenere viva l’immagine della propria grandezza. Spesso queste persone simulano uno stato d’animo contrario di quello che realmente sono. Si sentono instabili sia sul piano emotivo e quello sociale; ecco il perché di questa reazione emotiva di collera nei confronti di chi ha espresso una sua opinione rivolta a situazioni ben precise che non hanno intenzioni a mirare o ferire il loro ego. Ma loro attaccano nel tentativo di rendere inoffensivo il quadro cercando sempre il consenso degli altri.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………..

30/01/2011

Il tramezzino del mezzogiorno di Beth

Prendete delle fette grosse di pancarré. Tagliatele a forma triangolare, fatele tostare. Nel frattempo cucinate un uovo fresco all’occhio di bue aromatizzatelo con erba cipollina. A parte fate soffriggere il bacon sottile per togliere un po’ di grasso. Togliete il pane e ancora caldo stendete su di una parte delle fettine di fontina, adagiate l’uovo e sempre sulla stessa parte il bacon e grattugiate un po’ di tartufo. Sull’altra parte mettete una foglia di lattuga, e delle rondelle di cetrioli conditi. Unite i due triangoli con uno stuzzichino. Ed ecco il tramezzino più antico del mondo.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………….

01/02/2011

L’ associazione di erbe che troviamo nelle preparazioni di tisane con indicazioni specifiche, possono in qualche modo influire negativamente su altri disturbi?

Monica di Modena

La natura ci mette a disposizione una quantità di rimedi naturali con i quali possiamo mantenerci in buona salute. Queste tisane hanno l’obbiettivo di mantenerci in forma mentre siamo ancora in salute; ecco perché sarebbe bene pensarci prima, così che il nostro corpo di fronte a certe malattie abbia la forza di combattere. Le tisane pronte che troviamo in commercio sono state selezionate e dosate da persone qualificate nella facoltà di erboristeria. E’ ovvio che di fronte alla patologia non c’è niente di meglio che rivolgersi prima al medico di fiducia. Piuttosto le erbe che si utilizzano per preparazioni
di ricette gastronomiche si potrebbe incorrere in certi abusi o errori, perché spesso si pensa ad esaltare i sapori, senza pensare che certe combinazioni tipo: “alloro e chiodi di garofano”, è stato provato che certe sostanze contenute in essi e associate potrebbero anche alzare i valori della glicemia. Come l’uso frequente di noce e farina di cocco potrebbero rendere invulnerabile il colesterolo a chi soffre già di ipercolesterolemia.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………

Sento parlare spesso di grandi artisti e su alcuni di loro sento dire che sono esseri liberi: nemici delle regole. Tu come lo spieghi?

Mara

Io credo che bisognerebbe sapere interpretare ciò che si intende per libertà e regole. Non credo che si voglia intendere di infrangere quell’armonia e quell’accordo necessari per un ordinato svolgersi della vita sociale. Perché soltanto dal grande rispetto per il mondo intero nasce la vera libertà: quella libertà personale, che va dalla libertà di pensiero, di associazione che ci da la possibilità di manifestare la propria personalità, di creare, realizzare i nostri desideri anche quello d’infrangere le “nostre” di regole senza coinvolgere gli altri.

Elena Lasagna 01/02/2011

RISPOSTE AI LETTORI 24

18/01/2011

C’è gente che vede streghe e vampiri ovunque, ci credi?

 

Marta

Sono anni luce ormai che si sentono queste cose, nessuno però li ha mai fotografati, come mai? Mi chiedo io. Credo che quello che vedono sia il riflesso della loro immagine!

Elena Lasagna

 

…………………………………………………………………………………..

19/01/2011

Che cosa diresti ad una persona bella dentro?

Marina

Sarebbero molte le parole adatte a queste persone rare. Dipende a chi la devi dedicare.

” Se uno specchio riflettesse la tua anima, allora si vedrebbe una cascata di acqua pura!”


Se uno specchio riflettesse i tuoi sogni, allora si vedrebbe un mondo nuovo pieno d’amore!”

Elena  Lasagna

………………………………………………………………………………

21/01/2011

Dagli esami ematici mi hanno riscontrato la gotta. Io non avevo mai sentito parlare di questa malattia. Che cos’è? E’ ereditaria?

Linda dalla provincia di Mantova

Prima di tutto ti dico che la cura di questa malattia è di stretta competenza medica.
In attesa che tu parli al tuo medico posso dirti quello che so. E’ una malattia presente in molte persone, da imputare anche ad alimenti contenenti composti organici azotati, presenti in molte sostanze di natura animale ma anche vegetale. Queste sostanze lasciano elevate concentrazioni di acido urico nel sangue provocando reazioni infiammatorie. Le più colpite sono le articolazioni del piede, ginocchio, gomito e mano ecc. Questo deposito continuo di urati è responsabile di erosioni articolari. Rappresenta anche un importante fattore di rischio per malattie cardiovascolari e renali. Ci potrebbe essere una componente genetica non forte, oppure una predisposizione ad un certo stile di vita, o di educazione alimentare.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………..

Non ho mai potuto mettermi il rossetto perché non avevo il labbro superiore. Per me era diventato un complesso, da un anno circa mi sento libera da questo handicap perché mi sono rivolta ad un chirurgo plastico per la ricostruzione. E’ stato bravissimo perché sembrano labbra naturali, non troppo gonfie. Ogni volta che incontro la mia ex amica del cuore mi guarda con disprezzo dicendomi che non dovevo fare questa cosa perché tanto resterò sempre la stessa di prima. Ecco perché l’ho chiamata ex amica, non trovi che sia cattiva?

Elisa

Carissima Elisa so che sei molto giovane e coraggiosa. Ti ammiro perché hai saputo cancellare il tuo complesso. Sarà che la gente complessata non mi è mai piaciuta, forse perché credo che sia cattiva, comunque è solo invidia! Il mio consiglio: quando lei ti fa quell’affermazione tu falle il classico botta e risposta mettendoti la mano alla piega del gomito! Non c’è bisogno che tu dica niente. Goditi la tua felicità.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………………….

24/01/2011

Le domande di Giancarlo, Franca e Roberto

E’ vero che le parole hanno una grande influenza sulla mente? Perché?

Io credo di sì, non solo sulla mente ma anche sui nervi. Le parole che denotano una particolare funzione evocano il sentimento dello “status”. La cosa da fare sarebbe quella di scoprire se è possibile guardare alle cose senza le implicazioni elogiative o dispregiative associate a certe parole, dissolvere tutte le barriere che la mente ha eretto fra sé e le cose.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………

Che cos’è il destino?

Io credo che il destino sia un processo di coinvolgimento e trascinamento da parte di una determinata cultura, o corrente, o civiltà. Es.: Se i tuoi genitori decidono per te quello che sarà l’uomo della tua vita, e tu sei innamorata di un altro se segui la volontà che ti viene imposta, io la chiamerei destino, perchè diventa un qualcosa di ineluttabile. Ma se invece lotti per la tua libertà, la tua verità, allora ti sottrai a quella corrente che i tuoi genitori hanno deciso per te; ribellandoti a questa necessità predeterminata dalla loro forza superiore, ritrovi la libertà, ed è seguendo la tua di corrente e fare ciò in cui credi che ti libererai del destino.

Elena Lasagna

……………………………………………………………………………….

24/01/2011

La ricetta del mio gnocco fritto

Per 6 persone circa occorrono: 500 g di farina doppio zero, un uovo intero, un pizzico di zucchero, (per la lievitazione) quattro cucchiai di olio extravergine, (la nonna lo faceva con lo strutto) mezzo bicchiere di grappa, latte q. b. per un impasto omogeneo che non attacchi. Lavorare insieme tutti gli ingredienti mettere il composto in una zuppiera, coprirlo con un tovagliolo e lasciarlo riposare dalle 3 alle 4 ore (non serve alcun tipo di lievito). Passato il tempo della lievitazione stendete la pasta, io lo faccio con la macchina, se vi piace croccante stendetelo fino al numero 4 e mezzo, se invece vi piace più morbido fermatevi sul quattro. Dopo questa operazione tagliatelo con l’apposito tagliere a rotella e disegnate dei rombi più o meno grossi come preferite.
Friggete in abbondante olio di arachidi poi mettetelo su carta assorbente. Da gustare ancora caldo con stracchino o qualsiasi tipo di salume. Che bontà.
(In questa ricetta il sale va messo dopo la frittura, per non contrastare la lievitazione naturale.)

Elena Lasagna

……………………………………………………………………………………..

25/01/2011

Hai mai tradito un’amicizia?

Mary

No, mai, perché non è nel mio essere, e poi credo che il tradimento sia una prerogativa chiamiamola così di chi è vigliacco. Quando si tradisce qualcuno o qualcosa, in realtà si tradisce se stessi.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………….

25/01/2011

Tu credi che la signora Franzoni sia innocente?

Virginia

Io credo che questo delitto atroce sia avvenuto tra le loro mura domestiche. Ho avuto occasione di ascoltare alcune interviste e ho capito che si è tradita molte volte, a meno che non stia proteggendo qualcuno che ama più della sua stessa vita, ma non mi sembra il suo ritratto. E non credo neanche che suo marito non sappia chi ha ucciso il figlio.

Elena Lasagna

RISPOSTE AI LETTORI 23

11/01/2011

DARIO

Solo adesso, passati molti anni da quella smania di diventare qualcuno, che mi rodeva dentro giorno e notte, mi accorgo che non era questa la strada della felicità. Ho un’azienda tutta mia, il lavoro c’è, eppure da un po’ di tempo non mi sentivo in pace con me. Non potevo più fingere di essere forte e non volevo dimostrare più niente a nessuno, se non a me stesso. Forse era un segnale. Il mio modo di essere egoista non mi ha mai permesso di essere felice, non amavo nessun altro che il successo, pensavo solo a fare soldi e a confrontarmi con altri per sentirmi migliore. Ero così stupidamente cieco, quella sete di potere che ne facevo l’unica ragione di vita: forse era perché sapevo di essere un debole in tutto il resto. Ora però mi sono fermato a riflettere. Una sera, quando pioveva a dirotto, i lampi del temporale illuminavano il cielo e tutta la strada, m’incamminai sotto l’acqua fino a sentirmi esausto, avevo le scarpe imbevute, i vestiti fradici, i passi si erano fatti pesanti, ma non sentivo freddo, la mia anima emanava calore. Mi sentivo straordinariamente bene. Credo che qualcuno da lassù mi abbia mandato un segnale: ho imparato ad amare il prossimo ed ho scoperto che cos’è la fede, la voglia di ascoltare della buona musica e in quei momenti sento come se vicino a me ci fosse qualcuno. In seguito ho sentito sempre di più il bisogno di amare e un’immensa gioia dentro che sconfigge in me preconcetti e paure. Forse perché ho liberato l’anima ed ho lasciato entrare l’amore.

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………….

13/01/2011

Ciao sono Gina, dopo la storia che ti ho raccontato ci credi a quel detto: parenti serpenti?

Allora, da quando esiste il mondo c’è gente di alto intelletto, e c’è quella di poco conto, in qualsiasi razza e qualsiasi ceto sociale. Certo, ogni storia è a sé e non posso più dire che niente non può stupirmi. Io sono convinta che i panni sporchi si lavano in famiglia! Ho sentito anche di peggio: di genitori che sono morti nella casa di riposo e i loro figli non si sono degnati nemmeno dell’ultimo saluto prima della sepoltura. Non mi dire che è stato per ragioni economiche, per me la vera povertà è quella del loro cuore e dell’anima.

Elena Lasagna

………………………………………………………………………………….

14/01/2011

Mi chiamo Guido, ma credo di essere un pirla

 

Pensavo di essere libero e invece eccomi coinvolto anche più di prima. Ho fatto di tutto per capirmi, il perché di questo sentimento che provo per lei! M’invade la mente, è insostituibile, ed è talmente fuori da me, dalla semplice ingorda lussuria che mi avvolge di solito. Con lei avviene così, senza nemmeno sentire il bisogno del contatto fisico, ecco perché mi sbalordisce! E’ quasi impossibile descrivere la mia condizione. A volte mi sento una sorta di controllata frenesia e decido che ormai è tempo di fare la prima mossa, ma ecco che indietreggio, forse per il suo carattere amaramente ironico, non riesco a dirle nulla. Si ripete sempre la stessa cosa: l’improvviso attacco di timidezza, mi sforzo di trovare le parole ma mi si rovesciano addosso come una cascata di ghiaccio. Eppure sono sempre stato normale! Quando finalmente spezzo il silenzio e avanzo scherzosamente l’ipotesi che lei potrebbe capire quello che sto provando: allo stesso tempo mi sento sprofondare oltre il pavimento. Quello che provo per lei è un’altra cosa, mi sembra forte ma astratta, e remota, è inquietante per il mio spirito! Avevo deciso di cancellare il suo ricordo dalla mia vita, ma per quanto mi sforzi non riesco ad essere indifferente, non solo, se non dovessi più sapere niente di lei sarei l’uomo più infelice della terra. Un giorno mentre mi rado la barba, un bagliore m’inondò il mio fantasticare e mi viene la brillante idea di confidarmi con un prete. Nonostante la mia nulla presenza in chiesa, lui, mi ha ascoltato almeno per un’ora. Alla fine mi disse: << Senti, ma tu cosa vuoi da lei esattamente? >> Ed io risposi: << Niente padre, per me conta solo la sua felicità! >>. Il parroco mi diede la soluzione dicendo: << Sei l’uomo più fortunato della terra perché hai trovato il vero amore! Io invece credo di essere un pirla!

Elena Lasagna

……………………………………………………………………………………….

15/01/2011

Oggi Federica mi ha chiesto la ricetta dei miei peperoni che le piacciono tanto, ed io sono contenta di scriverla per Voi.

Peperoni alla Vatussa

Ingredienti: Quattro grossi peperoni verdi, quattro etti di carne di maiale macinata, cinquanta g. di pinoli ridotti in farina, sale, mezzo uovo miscelato, un cucchiaio di pane e uno di parmigiano grattugiati, un bicchierino di vino bianco, due cucchiai di olio extravergine, un pizzico di aglio selvatico, un pizzico di salvia, un pizzico di alloro, qualche fogliolina di maggiorana.

Lavate e asciugate i peperoni, togliere il coperchio e svuotarli dai semi. Prendete la terrina della carne macinata, dove avete aggiunto tutti gli ingredienti tranne l’olio e il vino bianco, e riempite i peperoni. Adagiateli in una pirofila con il bordo alto, spennellateli con l’olio e versateci sopra il vino. Infornate a 160 g° per circa trenta minuti. Buon Appetito!

Elena Lasagna

…………………………………………………………………………………………..

17/01/2011 0re 17:29

Quando penso a tutte le alluvioni e a tutto quello che sta succedendo all’ecosistema mi prende una grande angoscia e perplessità. Dimmi che è solo un brutto sogno e che tutto ritornerà come prima.

Ernesta

La natura vanta numerose bellezze naturali: dalla pianura a quelle degli splendidi monti coperti di foreste. Nel nostro pianeta abbiamo sempre avuto una ricchezza inestimabile per l’umanità intera. Un’autentica miniera di verde per la nostra sopravvivenza. Da oltre quarant’anni è minacciata da ambizioni economiche, disboscamenti abusivi, incendi dolosi e altro ancora. Il nostro pianeta sta subendo una vera e autentica catastrofe ecologica per mano dell’uomo. Senza contare le conseguenze dei fattori inquinanti che aggravano sull’ecosistema. Io credo che “Madre Natura si stia ribellando”!

Elena Lasagna